
Il BURRO DI KARITÉ, ricco di Vitamine A, E, F e di acidi grassi essenziali, promuove la formazione di collagene ed elastina e contrasta la formazione di radicali liberi, prevenendo quindi la formazione di rughe. Il nutrimento e l’idratazione che dona, rende la pelle setosa e protetta, morbida e ben nutrita, ripristinando il giusto equilibrio idro-lipidico. Le sue proprietà idratanti, nutrienti, emollienti, rigeneranti e antiossidanti fanno sì che il Burro di Karité sia particolarmente apprezzato anche nella cosmetica antiage.
INDICATO PER:
- Trattare pelli secche
- Proteggere da vento, freddo e raggi UV
- Ammorbidire e nutrire mani e piedi
- Idratare e proteggere le labbra
- Trattare e prevenire le smagliature anche in gravidanza
- Prevenire le ragadi al seno causate dall’allattamento
- Lenire irritazioni da pannolino, da rasatura e da epilazione
- Lenire arrossamenti, eritemi, bruciature e piccole abrasioni
- Ridare vitalità a capelli secchi, crespi e sfibrati
BURRO DI KARITÉ PURO
Applica una piccola quantità sulla pelle del viso detersa ed inumidita. Massaggia con leggeri movimenti circolari. Lascia agire in posa per circa 5-7 minuti, quindi rimuovi con una spugnetta o un asciugamano morbido inumidito o sciacqua abbondantemente con acqua prima di asciugare.
Utilizza il Burro di Karité puro 1-2 volte a settimana, in base al trattamento da effettuare.
Il Burro di Karité, detto “oro africano”, ha una texture iniziale granulosa, ma compatta, che, a contatto con il corpo e attraverso i massaggi, diventa un olio.
BURRO DI KARITÉ | Burro vegetale estratto dai semi di Karité (Vitellaria paradoxa o Butyrospermum parkji), una pianta legnosa ad alto fusto appartenente alla famiglia delle Sapotaceae che cresce negli aridi e sterminati paesaggi africani. La composizione del Burro di Karité è influenzata da diversi fattori: le condizioni in cui cresce la pianta, il periodo nel quale vengono raccolti i frutti e il metodo estrattivo utilizzato per ottenerlo.
Ciò che rende questo burro così eccezionale è il suo alto contenuto di acidi grassi non saponificabili (fino all’11%), compresi principalmente gli acidi oleici e stearici, indispensabili per idratare e mantenere l’elasticità della pelle; la frazione saponificabile invece viene utilizzata come materiale di qualità superiore per fare saponi, shampoo per capelli e altri prodotti detergenti per la pelle.
Vista la sua variegata composizione, il Burro di Karité è dotato di molteplici proprietà che vengono sfruttate in campo cosmetico: ha proprietà idratanti, nutrienti, emollienti, rigeneranti e antiossidanti che fanno sì che questo prodotto sia particolarmente apprezzato anche nel mondo della cosmetica antiage.
È grazie all’impiego del Burro di Karitè che le donne africane mantengono la loro pelle bella, morbida e giovane anche in età avanzata, tanto che le noci di Karitè vengono considerate come il frutto dell’Albero della Salute e della Giovinezza.
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER.